Privacy Policy | Istituto Paritario Ivo de Carneri Civezzano

PRIVACY
POLICY

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEGLI ALUNNI E DELLE LORO FAMIGLIE
(articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 GDPR)

La informiamo che secondo le disposizioni del Regolamento UE 27 aprile 2016 n. 679, di seguito indicato GDPR e in via residuale del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”), di seguito indicato sinteticamente come Codice, il trattamento dei dati personali che La riguardano sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Ai sensi dell'articolo 13 del GDPR, Le forniamo, quindi, le seguenti informazioni:

1.    i dati personali da Lei forniti verranno trattati esclusivamente per le finalità istituzionali e di funzionamento della scuola, che sono quelle relative all’istruzione ed alla formazione degli alunni e quelle amministrative ad esse strumentali, così come definite dalla normativa vigente (R.D. n. 653/1925, D.Lgs. n. 297/1994, D.P.R. n. 275/1999, Legge n. 104/1992, Legge n. 53/2003 e normativa collegata); 
2.    i dati personali definiti come “dati sensibili” dal codice, che Lei ci fornisce in questo momento e quelli che ci fornirà in occasioni successive, saranno trattati dalla scuola secondo quanto previsto dalle disposizioni di legge e di regolamento citate al precedente punto 1 ed in considerazione delle finalità di rilevante interesse pubblico che la scuola persegue. Le ricordiamo che i dati sensibili sono quei dati personali “idonei a rivelare l'origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l'adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale”; 
3.    il conferimento dei dati richiesti è obbligatorio in quanto previsto dalla normativa citata al precedente punto 1; l'eventuale rifiuto a fornire tali dati potrebbe comportare il mancato perfezionamento dell’iscrizione e l’impossibilità di fornire all’alunno tutti i servizi necessari per garantire il suo diritto all’istruzione ed alla formazione; 
4.    il trattamento sarà effettuato sia con modalità manuali, ad opera del personale espressamente autorizzato, che mediante l’uso di procedure informatiche;
5.    i dati sensibili non saranno oggetto di diffusione; tuttavia alcuni di essi potranno essere comunicati ad altri soggetti pubblici nella misura strettamente indispensabile per svolgere attività istituzionali previste dalle vigenti disposizioni in materia sanitaria;
6.    i dati personali diversi da quelli sensibili potranno essere comunicati a soggetti pubblici e privati secondo quanto previsto dalle disposizioni di legge e di regolamento di cui al precedente punto 1; i dati relativi agli esiti scolastici degli alunni potranno essere pubblicati mediante affissione all’albo della scuola secondo le vigenti disposizioni in materia; inoltre i dati personali diversi da quelli sensibili potranno essere comunicati allo Studio Domus SRL STP e alla Cassa Rurale Alta Valsugana per l'espletamento di parte degli obblighi imposti dalla normativa vigente;
7.    il Titolare del trattamento (articolo 24 GDPR) è OXFORD CIVEZZANO S.C. gestore dell'Istituto Ivo de Carneri, in persona del Legale Rappresentate SCALFI GIOVANNI presso Istituto scolastico "Ivo de Carneri" tel. 0461857003;
8.    il Responsabile del trattamento è il prof. RICCADONNA LUCA, presso Istituto scolastico "Ivo de Carneri" tel. 0461857003;
9.    al Titolare del trattamento o al Responsabile del trattamento Vi potrete rivolgere preferibilmente per iscritto, per far valere i vostri diritti, così come previsto dall'articolo 15 GDPR.

Categorie dei dati personali.

Costituiscono oggetto di trattamento i Suoi dati personali forniti al momento della compilazione dei moduli predisposti nei punti di raccolta presenti nel dominio, direttamente od indirettamente riferibili al Suo rapporto con Istituto de Carneri e necessari per gli adempimenti di legge e di contratto. Il conferimento dei dati non ha natura obbligatoria. Il mancato conferimento dei dati, indispensabili per la registrazione, comporta l'impossibilità per il Titolare, per il Responsabile del trattamento e per gli incaricati di effettuare le operazioni di trattamento e di erogare i relativi servizi. Costituiscono altresì oggetto di trattamento il numero IP e il tipo di browser da Lei utilizzato per la connessione al dominio istitutodecarneri.it (dati non identificativi), registrati automaticamente dai dispositivi logici di protezione e di controllo utilizzati esclusivamente a fini di verifica del traffico di rete.

Cookies
I cookies sono file di testo contenenti informazioni minime inviate al browser e archiviate sul computer dell'utente, ogni volta che si visita un sito web. A ogni collegamento i cookies rimandano le informazioni al sito di riferimento.
Non sono utilizzati cookies per attività di profilazione dell'Utente.
Il sito utilizza Cookies tecnici e di "terze parti".

Cookies tecnici:

In base alle caratteristiche e all'utilizzo dei cookie si distinguono due categorie.

  1. Cookie strettamente necessari(sessione). Sono di cookie indispensabili per il corretto funzionamento del sito. La loro disattivazione potrebbe compromettere l'utilizzo del sito.
  2. Cookies di analisi e prestazioni(analytics). Sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare, in modo anonimo, il traffico e l'utilizzo del sito consentendo, ad esempio, di rilevare se il medesimo utente si collega al sito in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e il suo utilizzo. La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità.

    Cookies di terzi:
    Visitando un sito web si possono ricevere cookies gestiti da soggetti diversi ("terze parti") rispetto al Titolare del sito visitato. La gestione delle informazioni raccolte da "terze parti" è disciplinata dalle relative informative.
    I cookie di terze parti consentono ai terzi che li utilizzano di ottenere sondaggi e statistiche più completi sulle abitudini di esplorazione degli utenti.La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità.
    L'Utente può scegliere di abilitare o disabilitare i cookies intervenendo sulle impostazioni del proprio browser di navigazione secondo le istruzioni rese disponibili dai relativi fornitori.

  1. Destinatari dei dati personali. Nell'ambito delle finalità sopra indicate, i Suoi dati saranno o potranno essere comunicati a:
    banche e/o istituti di credito incaricati della regolazione dei pagamenti secondo le modalità convenute;
    istituti di assicurazione per la definizione di eventuali pratiche di risarcimento danni;
    enti od organismi autorizzati per l'assolvimento dei relativi obblighi nei limiti delle previsioni di legge;
    società controllate, controllanti, collegate, contitolari e responsabili del trattamento in qualità di persone fisiche o giuridiche che, anche in forza di contratto con Istituto de Carneri, forniscono specifici servizi elaborativi o svolgono attività connesse, strumentali o di supporto a quelle di Istituto de Caneri.
    I nominativi degli eventuali Responsabili esterni del trattamento e dei Contitolari sono reperibili presso il Titolare o possono essere richiesti mediante comunicazione da inviare ai recapiti indicati al paragrafo di cui alla lettera a) che precede.
    L'informativa è resa per il dominio istitutodecarneri.it e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link. La presenza dell'informativa assicura l'utente di trovarsi all'interno del dominio di Istituto de Carneri o dei Responsabili incaricati.
  2. Trasferimento dei dati fuori dall'Unione Europea. Ai sensi dell'art. 45 GDPR il trasferimento dei dati personali potrà avvenire verso un paese terzo o un'organizzazione internazionale se la Commissione ha deciso che il paese terzo o l'organizzazione internazionale in questione garantiscono un livello di protezione adeguato.o di altre garanzie adeguate previste dal GDPR.
  3. Modalità di trattamento. In relazione alle su indicate finalità, il trattamento dei Suoi dati personali avverrà con il supporto di mezzi cartacei, informatici o telematici atti a memorizzare, trasmettere e condividere i dati stessi. Istituto de Carneri informa che i dati conferiti sono oggetto di trattamento da parte di soggetti incaricati, con modalità sia manuale, cartacea che informatizzata, mediante il loro inserimento sia in archivi sia nelle banche dati. Il Titolare del trattamento e i Responsabili del trattamento mettono in atto misure tecniche e organizzative adeguate per garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio, nel rispetto della normativa vigente, in modo da garantire la sicurezza e riservatezza dei Suoi dati.
  4. Periodo di conservazione dei dati personali. Nell'ambito delle finalità sopra indicate, i Suoi dati personali verranno conservati per il periodo di durata del contratto e per i dieci anni successivi al periodo in cui il Titolare sia soggetto a obblighi di conservazione per finalità fiscali, contrattuali, o altre imposizioni previste da norme di legge o regolamento o per le finalità già indicate, decorso tale periodo, se non espressamente confermati dall'interessato, verranno cancellati.
    In via esemplificativa e non esaustiva:
    per finalità commerciali, tenendo in considerazione l'interesse legittimo del Titolare di conservare i dati personali raccolti per offrire beni e servizi reputati di Suo interesse, i dati personali saranno conservati in una forma che consenta l'identificazione degli interessati per un arco di tempo necessario al raggiungimento di detto interesse e precisamente fino alla perfezionamento del contratto ivi inclusi i dati raccolti da soggetti terzi come indicato al punto b3;
    per adempimento ad obblighi di legge o contratto fino a dieci anni successivi alla scadenza contrattuale e comunque per il periodo imposto per legge o derivante da contratto;
    nel caso di controversie, per il periodo necessario alla difesa giudiziale e/o stragiudiziale e comunque per un periodo successivo di almeno dieci anni dalla scadenza contrattuale e/o per il tempo necessario alla difesa in giudizio.

DIRITTI DELL'INTERESSATO

Lei potrà esercitare in ogni momento i diritti di cui agli artt. da 15 a 22 del GDPR (es. chiedere la verifica relativa all'esistenza di Suoi dati personali; l'accesso ai dati personali, la rettifica, la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che la riguardano, la portabilità in un formato strutturato di uso comune, e richiederne il trasferimento ad altro Titolare di trattamento, scrivendo una raccomandata al seguente indirizzo: Oxford Civezzano soc. coop. via Murialdo 30 - 38045 Civezzano (TN)- ovvero una e-mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ai sensi dell'art. 8 GDPR il trattamento dei dati personali del minore di 16 anni è lecito. Ove il minore abbia un'età inferiore ai 16 anni, tale trattamento verrà effettuato solo se il consenso è prestato o autorizzato dal Titolare della responsabilità genitoriale.

Il Titolare del trattamento si adopera in ogni modo ragionevole per verificare in tali casi che il consenso sia prestato o autorizzato dal Titolare della responsabilità genitoriale sul minore, in considerazione delle tecnologie disponibili.

Lei può proporre eventuali reclami (art. 77 GDPR) al Garante Privacy e/o l'opposizione al loro trattamento (art. 21 GDPR).

RICHIESTA INFO

logo LIVO Campus
logo de carneri 25 anni

Via Murialdo, 30
38045 Civezzano (TN)
Tel. 0461 857003
P.I. e C.F 01572180220
Iscrizione REA n°161873

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

© Oxford Civezzano Società cooperativa.
Made by